Facciamo spesso cronaca nera. Vogliamo fare storia. La nostra. A partire da come eravamo in due periodi cruciali della vita del nostro paese: il dopoguerra, tempo in cui abbiamo intrapreso il cammino che ha portato alla conquista dei diritti civili; gli anni settanta, tempo in cui abbiamo rivisitato criticamente la nostra relazione con l' "altro", messo in discussione la pratica politica e affermato il nostro diritto all'autodeterminazione. Strategia la cooperazione, in questo 8 marzo 2010 una città nuova sta muovendo i primi passi: è la città da vivere da protagoniste, quella che vogliamo ci somigli un po' di più.
E' il progetto promosso da Donna sempre coordinamento delle donne presso l'Assessorato alla cultura del Comune di Terni che ha per obiettivo la riscrittura della storia locale in ottica di genere.
Nato all'interno delle attività di studio e di ricerca sui fondi fotografici conservati in biblioteca; dalla realizzazione di un archivio digitale nell'ambito del progetto integrato 'Immagini di una città' alla determinazione di creare un archivio della memoria tutto al femminile il passo è stato breve. Ma non per questo scontato.
Ed allora partecipa anche tu ! Lo staff della Sala Farini (I piano bct) sarà a disposizione per ricevere le tue foto in consegna durante l'orario di apertura della biblioteca (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 18:30, il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:00) e ai proprietari sarà rilasciata una ricevuta in cui saranno definiti gli impegni relativi alla conservazione, destinazione d'uso e restituzione.
Perciò... bando alle esitazioni.
Corriamo a fare la nostra storia.